Discussione su questo Post

Avatar di User
Avatar di Aledp

L'IA come booster del pensiero è difficile da capire se non si sperimenta in prima persona.

Expand full comment
Avatar di Laura Montanari

"Cavolo, mi dispiace che non era in aula ieri" - Questo è stato il mio primo pensiero quando ho letto la newsletter. Apprendere poi in questa lettura che il video di ieri sarà online mi ha fatto pensare che molte cose, per chi vorrà ascoltarle, saranno ancora più chiare, per quanto ritengo questa argomentazione solida e cristallina.

Io non ci avevo capito una mazza. Sono rimasta stupita. Oserei dire un insight completo, non solo a livello di contenuto, ma anche e soprattutto a livello di processo.

Aver partecipato per giunta all'appuntamento di filosofia di gruppo in cui abbiamo proprio lavorato sull'agevolazione del pensiero umano da parte dell'IA non mi ha comunque fatto intuire nulla sulla natura di Ipnocrazia. Ma mi ha fatto comprendere molto su un'altra visione che ho potuto dare ad IA. Che tendenzialmente non conosco, dunque mi fa paura. Questo, per natura, mi porta a prenderne le distanze, cosa che, alla fin fine, in questo come in altri ambiti, non è mai risolutiva.

Quella sera è come se avessi avuto, internamente, la possibilità di dare una chance all'IA continuando magari a temerla e contemporaneamente guardandola anche con altri occhi.

L'evento di ieri, grazie all'accompagnamento di ogni singolo relatore e ogni relatrice, mi ha permesso di cogliere la magia che può nascere dall'integrazione delle parti.

Integrazione, o per meglio dire relazione, che mi sembra possibile. Che mi sorprende. Che richiedere conoscenza reciproca e mutuo rispetto, tanto di se stessi, quanto della macchina.

E allora mi sono chiesta: ma quanti di noi si conoscono profondamente? Quanti di noi si rispettano nell'autenticità di ciò che siamo? Quanti di noi, oltre al capire, sono stati educati al sentire? Forse in questa interazione così viscerale con la macchina avremo la possibilità di fare un salto di qualità come umani?

Expand full comment
23 more comments...

Nessun post