Letture silenziose - consigli di lettura e prossimi appuntamenti
Come sono stati i primi incontri, quando li rifaremo
Ciao,
qui Maura. Le sessioni di lettura silenziosa che abbiamo fatto finora sono state una bella sorpresa: molte persone mi hanno scritto di essere riuscite a leggere con una concentrazione che non provavano da tempo, altre di aver ripreso in mano un libro dopo mesi. C'è qualcosa di potente nel creare insieme uno spazio protetto per la lettura, anche se ognuno legge il proprio libro nel silenzio della propria casa.
I prossimi appuntamenti saranno:
- Giovedì 13 febbraio dalle 21 alle 22
- Domenica 16 febbraio dalle 9 alle 11
Nel frattempo, vi invito a usare i commenti qui sotto per condividere brevi recensioni di libri che avete letto di recente e che vi sono rimasti impressi. Bastano poche righe per raccontare cosa vi ha colpito di quel libro, perché lo consigliereste, che sensazioni vi ha lasciato.
A presto,
Maura
Io ho da poco finito di leggere “Quaderno proibito” di Alba De Cespedes, mi è piaciuto e lo consiglio. Mi sembra che parli di Noi, delle famiglie da cui veniamo, delle nostre nonne e madri. La protagonista, quarantenne negli anni ‘50, inizia un faticoso lavoro di introspezione grazie alla scrittura. Nel suo quaderno proibito, un diario segreto, per la prima volta scopre di sé anche ciò che non avrebbe mai voluto sapere.
Come ultimissime letture nulla di particolarmente entusiasmante da segnalare, ho però da poco terminato l'ascolto della seconda (e ultima) parte dell'audiolibro di L'arte della gioia di Goliarda Sapienza e lo consiglio vivamente. Sia come audiolibro - nella edizione emons la voce di Donatella Finocchiaro è la ciliegina sulla torta per un'opera straordinaria - sia come romanzo scritto. L'ho trovato superbo, mi sono chiesta come abbia fatto ad arrivare a trent'anni senza aver mai letto nulla di Goliarda Sapienza. Una ricostruzione interessantissima dell'Italia del Novecento, raccontata tramite la complessa storia della protagonista, e con delle analisi socio-politiche straordinarie. Entra a pieno diritto nello scaffale dei miei libri preferiti.
A stasera per la prossima lettura silenziosa!