15 Commenti
Avatar di User
Avatar di Raffaella M

Io ho ascoltato l'audiolibro di Gotico salentino e mi è piaciuto molto. Probabilmente è un'esperienza molto diversa dal leggerlo fisicamente... in ogni caso ho amato il lavoro che l'autrice ha fatto con i personaggi di Mary Shelley e Shirley Jackson. Avevo già letto Eroine, ma spero che scriva un altro romanzo molto presto.

Ho ascoltato anche La promessa di Durrenmatt: l'argomento è disturbante ma la scrittura fantastica!

Prossime letture pronte sul comodino: I ricordi di Marco Aurelio, Orbital della Harvey, Sei pezzi facili di Feynman e Vita in vendita di Mishima.

Nel frattempo ho preso quasi per gioco Sbagliando s'Impari dell'Accademia della Crusca e gli esercizi stanno mettendo a dura prova la mia autostima!

Grazie per i suggerimenti, il mio elenco di futuri acquisti si è allungato ancora.

Expand full comment
Avatar di Marilena Tosi

Sono molto contenta di far parte di questo chiamamolo gruppo, diretto da due persone davvero straordinarie come lei Maura e suo marito, che ritengo fra gli intellettuali più seri e in gamba di questo triste periodo. Mi permetta di rivolgerle una domanda che per me è seria, anche se a lei potrebbe risultare superflua : dove trova il tempo di leggere così tanti libri, considerando che è anche mamma, moglie, autrice, filosofa con tutto quello che comporta, editrice sempre in giro tra conferenze e presentazione libri? Anch'io sono sempre stata o meglio mi sono sempre ritenuta una grande lettrice, ma in confronto a lei la mia autostima si azzera. Grazie se vorrà rispondere a questa mia curiosità. Buon lavoro e buona continuazione. Abbiamo BISOGNO di persone come lei e suo marito!

Expand full comment
Avatar di Anna

Scusate mi sono persa i prossimi appuntamenti di lettura silenziosa , sapete dirmi le date?

Expand full comment
Avatar di Barbara Olivieri

Buongiorno Maura,

Montagna di spunti di lettura, grazie! (Ho in “coda di lettura” “Gotico salentino” di cui ho letto molto bene da più voci. Gli altri libri… me li appunto!)

Raccolgo l’invito a condividere le letture in corso.

Oltre a “Una solitudine troppo rumorosa” (lettura non facile e - chiedo venia - ho conversato con Chat GPT per avere spunti e informazioni, e mi ha fornito chiavi di lettura interessanti che sto tenendo in un angolo della mente mentre continuo a leggere), sto leggendo un libro scoperto per caso su un espositore in biblioteca: “Al mare” di Dörte Hansen. Mi ha catturato: subisco sempre le fascinazioni di posti sperduti possibilmente vicino al Circolo Polare Artico (siamo su un’isola del Mare del Nord), ma qui mi risuona molto nelle vicende dei personaggi.

Ho poi letto “La stella nera” (cercando di mantenere stabilità mentale durante la lettura, per non perdermi nei mille rivoli di correnti di pensiero decisamente anti convenzionali, per usare un eufemismo) e ho in lettura il libro di Giada Messetti “La Cina è un’aragosta” (interessante reportage sulla Cina di oggi, così lontana dal mio ricordo - la visitai intorno al 2000 - e dal mio immaginario cresciuto nel tempo).

Grazie ancora e a martedì!

Expand full comment
Avatar di Fabio

Io sto leggendo "Critica della ragion cinica" di Sloterdijk, autore che ho scoperto grazie a voi che avete pubblicato il bellissimo "Non siamo ancora stati salvati". Troppo bello leggere Sloterdijk, ha uno stile unico che sa unire analisi rigorose, ironia pungente e stralci poetici bellissimi. Il saggio su Cioran me lo ricorderò finché campo😄. E poi sto leggendo "Cristianesimo mistico" di Ramacharaka. Grazie a voi per i consigli

Expand full comment
Avatar di YleniaDesiree Zindato

Autore che mi mancava, segno subito!

Expand full comment
Avatar di Giorgio Fortina

Buongiorno Maura. Nei giorni scorsi ho finito di leggere Il gigante sepolto. Un romanzo che ci porta in un'atmosfera quasi di sogno che un po' si dirada verso la fine. E' molte cose: è una riflessione sul significato della memoria ma anche una bellissima rappresentazione dell'amore fra due persone anziane.

Ora sto per finire Una solitudine troppo rumorosa. Non ci sto capendo granché, per cui nell'incontro del book club mi dovrete spiegare ciò che non ho capito. Buona giornata.

Expand full comment
Avatar di Nana

Io sto leggendo l’autobiografia di Teresa Noce, una partigiana dalla vita incredibile, è un libro davvero emozionante. Ho iniziato ‘come reincantare il mondo’ di serge latouche, un piccolo saggio

critico verso l’impostazione dell’ economia, che oggi viviamo come una religione. E ho appena finito una solitudine troppo rumorosa ❤️ pazzesco.

Dopo tanto tempo in cui non riuscivo a terminare più i libri, ho ricominciato a leggere con costanza e sono davvero felice, leggere trasforma l’esistenza.. ma anche per il lavoro e gli altri impegni non riesco a leggere quanto vorrei.. Ma tu Maura come riesci a leggere così tanti libri in un mese?

Expand full comment
Avatar di Silvia

io ho finito Cuore di ghiaccio di Almudena Grandes - 1000 pagine che scorrono come un fiume in piena - e ho letto Questo immenso non sapere di Chandra Candiani, Il robot selvaggio di Peter Brown, Una solitudine troppo rumorosa e I giorni di Vetro di Nicoletta Verna, che devo ancora finire

Expand full comment
Avatar di Gianna Angelini

Io questo mese ho alternato le letture suggerite dagli studenti per la realizzazione dei loro booktrailer (La canzone di Achille di Miller, La casa dei cadaveri di Rose, Cuore Nascosto di Ozpetek ) a libri che ho presentato in accademia (La fondazione massmediale del mondo di Alfieri e il Dizionario degli amori impossibili di Talarico) ai libri della dozzina dello Strega che non avevo ancora letto (ne ho ancora per il prossimo mese). Sto colmando, inoltre, per piacere personale, la lacuna delle opere di Berto che ho iniziato a leggere solo quest'estate. Questo mese ho letto Oh Serafina, che mi è piaciuto molto. Sono curiosa di sapere cosa pensi di Tokyo Sympathy Tower di Rie Qudan, che ho letto anche io a marzo.

Expand full comment
Avatar di mascia

Grazie Maura,

Le mie letture sono state " Il piacere sovversivo " di Alessia Dulbecco di cui ho apprezzato la struttura e i kellogs )); sto leggendo " Nel territorio del diavolo " di Flannery O'Connor e il ' cattolico' che c'è in me si sta interrogando; ho iniziato Sway di Zachary Lazar mi piace il ritmo e come mi fa respirare; l'ebook di questo mese è Suttree di Cormac McCarthy ma prevedo l'acquisto del libro fisico; Gandalf è a Minas Tirith a quattr'occhi con Denethor ma ho scoperto il libro in inglese online e è letteralmente un'altra storia; infine ebook di Lost in Translation, appunto.

Grazie, a martedì.

Expand full comment
Avatar di sabina

Grazie Maura. Avendo avuto 10 giorni di vacanza mi sono potuta dedicare alla lettura, ho letto: "L'età sperimentale" di Erri De Luca, molto bello, stimolante; "Abbiamo sempre vissuto nel castello" romanzo gotico di S. Jackson che ho apprezzato; mentre "Malbianco" di Desiati l'ho trovato pesante; bello e divertente "Chiudo la porta e urlo" di Paolo Nori; "Invenzione della solitudine" di Paul Auster, molto bella e angosciante la prima parte, la seconda non l'ho capita e l'ho abbandonata. Il libro che mi è piaciuto di più però è stato "L'anniversario" di Andrea Bajani, profondo, delicato, di grande capacità analitica. A martedì!

Expand full comment
Avatar di Clara

Buongiorno a tutti! Preso qc gg fa in biblioteca ‘La strada di fango giallo’ di Can Xue, lo leggerò nei prox gg, aspetto il parere di Maura

Expand full comment
Avatar di Orlando Manfredi

Non hai trovato una 💣 "La giornata di uno scrutatore"?

Expand full comment
Avatar di Elisabetta Bissoli

Io sto rileggendo dopo 5 anni Prendila con Filosofia, è primavera e sto cercando ancora di fiorire.

Expand full comment