Discussione su questo Post

Avatar di User
Avatar di Andrea Colamedici

Dico “ne è valsa la pena” perché, al netto della maestria tecnica e dei temi complessi, Adolescence in alcuni punti sembra andare a sbattere su se stessa, e mi ha annoiato in più di un’occasione. Ma quella stanchezza è una precisa scelta stilistica, figlia anche del perenne piano sequenza, che fa parte del pacchetto.

Expand full comment
Avatar di Anna_Amati_Martinelli

A mio parere l’estetica delle immagini è un aspetto rilevante, rappresenta con efficacia un’assenza di “carattere”, di identità. Gli ambienti, il loro arredo, i corpi e i vestiti indossati, la luce costantemente nella stessa tonalità, i contorni sfuocati, le inquadrature del paesaggio monocorde, un’uniformità che contrasta fortemente con l’intensità della tensione che invade lo svolgersi dell’intero racconto.

Alcuni momenti sconcertano per la loro efficacia narrativa come il pluricitato colloquio con la psicologa che raggiunge una profondità dolorosa e faticosa da attraversare.

Da vedere e forse da rivedere.

Expand full comment

Nessun post