Discussione su questo Post

Avatar di User
Avatar di Giorgio Fortina

Grazie Andrea. Pensavo di avere le idee abbastanza chiare sulla questione, ma il tuo post mi ha costretto a ripensarci, e ora ho molti più dubbi. Come sarebbe bello poterne discutere a voce !

Expand full comment
Avatar di MariaCristina

Mi piace questo approccio "a latere". Mi piacerebbe tuttavia che fosse definito cosa si intende per "insignificanza" o "irrilevanza".Molti intellettuali europei sottovalutano il loro continente. Se vogliamo metterla sul "filosofico", sottovalutano il portato della cultura loro propria, che discende direttamente dai Greci antichi, e che consiste nella capacità di guardarsi allo specchio, auto-criticarsi e correggersi. Ma si vedano anche i dati bruti su quanto e come il nostro continente sia "forte" dal punto di vista puramente economico.

Uscendo dalle astrazioni, da materialista quale sono, nella mia modestissima opinione, quello che scaturisce dalle penne dei convertiti alla guerra non è altro che il riflesso della paura di perdere il privilegio dei ricchi. Si muove l'Europa al riarmo per insistere nel difendere un sistema neo-liberale che ha bisogno che l'industria torni a produrre, il PIL a salire, le borse a volare. E infatti, contemporaneamente, si continuano a respingere coloro che vorrebbero partecipare al banchetto. Insomma, quelle penne sono al servizio di narrative che nascondono un semplice problema: la produzione industriale in affanno.

Expand full comment
5 more comments...

Nessun post