LETTERA APERTA IN SOSTEGNO A FRANCESCA ALBANESE
Per la verità su Gaza e la libertà di documentare le violazioni dei diritti umani
Abbiamo coinvolto attori, musicisti, scrittori e intellettuali per chiedere a Mattarella, Meloni e Tajani di difendere la Relatrice ONU sanzionata dagli USA, e fare luce sulla tragedia.
Noi sottoscritti,
intellettuali, artisti e artiste, scrittori e scrittrici, cittadini e cittadine impegnati nella difesa dei diritti umani e della giustizia internazionale, esprimiamo la nostra profonda preoccupazione per le sanzioni imposte dagli Stati Uniti contro la Dottoressa Francesca Albanese, Relatrice Speciale delle Nazioni Unite sulla situazione dei diritti umani nei territori palestinesi occupati dal 1967.
Le sanzioni annunciate il 9 luglio 2025 dal Segretario di Stato americano Marco Rubio rappresentano un tentativo esplicito di distogliere l’attenzione mondiale dalla catastrofe umanitaria in corso a Gaza. Mentre si cerca di silenziare chi documenta questa tragedia, oltre 60.000 palestinesi hanno perso la vita, di cui più della metà donne e bambini. Intere famiglie sono state cancellate dai registri civili. Il 90% della popolazione di Gaza è stata sfollata, spesso più volte. Ospedali, scuole, università, luoghi di culto, infrastrutture civili essenziali sono stati sistematicamente distrutti.
Il lavoro di Francesca Albanese ha il merito di aver portato alla luce non solo la dimensione umana di questa tragedia, ma anche i meccanismi economici che la perpetuano. Il suo report From Economy of Occupation to Economy of Genocide documenta come la sofferenza del popolo palestinese sia diventata fonte di profitto per un complesso sistema di interessi corporativi e finanziari. Tentare di silenziare questa voce significa tentare di nascondere la verità su Gaza al mondo.
Non possiamo permettere che le sanzioni contro chi documenta le violazioni dei diritti umani diventino uno strumento per perpetuare l’impunità. La strategia di colpire i messaggeri per nascondere il messaggio è antica quanto la tirannia stessa. Ma la verità su Gaza non può essere cancellata con decreti o sanzioni economiche. Le immagini dei bambini sotto le macerie, dei genitori che piangono i figli, delle famiglie che cercano acqua potabile e cibo continueranno a interpellare le nostre coscienze.
Pertanto:
1. Chiediamo l’immediata revoca delle sanzioni contro Francesca Albanese e il pieno riconoscimento del suo diritto-dovere di documentare la situazione a Gaza e in tutti i territori palestinesi occupati.
2. Esigiamo che la comunità internazionale agisca con urgenza per fermare la catastrofe umanitaria a Gaza, garantendo l’accesso immediato agli aiuti umanitari, la protezione dei civili e il rispetto del diritto internazionale umanitario.
3. Riaffermiamo che documentare e denunciare le violazioni dei diritti umani, ovunque esse avvengano, non è un crimine ma un imperativo morale e giuridico.
4. Denunciamo ogni tentativo di utilizzare accuse strumentali di antisemitismo per silenziare legittime critiche a politiche governative che violano il diritto internazionale. Criticare le azioni di uno Stato non significa discriminare un popolo o una religione.
5. Chiediamo al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, alla Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e al Ministro degli Esteri Antonio Tajani di difendere una cittadina italiana sanzionata per aver svolto il proprio mandato ONU. Il silenzio delle nostre istituzioni di fronte a questo attacco senza precedenti sarebbe inaccettabile.
6. Invitiamo il Parlamento italiano a esprimersi con una mozione unitaria per la protezione diplomatica di Francesca Albanese.
7. Esprimiamo la nostra piena solidarietà a Francesca Albanese e a tutti coloro che, rischiando ritorsioni personali, continuano a portare testimonianza della verità su Gaza.
8. Ci impegniamo a mantenere viva l’attenzione sulla situazione a Gaza, a sostenere le iniziative umanitarie, culturali e legali volte a proteggere i diritti del popolo palestinese e a promuovere una pace giusta basata sul diritto internazionale.
Il silenzio su Gaza è complicità. L’indifferenza di fronte alla sofferenza di un intero popolo è una macchia sulla coscienza dell’umanità.
Sostenere Francesca Albanese significa non solo difendere la libertà di espressione e il sistema internazionale di protezione dei diritti umani, ma anche affermare che la vita di ogni essere umano ha uguale valore e dignità, che si tratti di palestinesi o israeliani, di bambini di Gaza o di qualsiasi altra parte del mondo.
La storia ci giudicherà per quello che avremo fatto o non fatto di fronte a questa tragedia. Scegliamo di stare dalla parte di chi ha il coraggio di documentare la verità, di chi non distoglie lo sguardo, di chi continua a credere che un altro mondo sia possibile.
Per Gaza. Per la verità. Per la giustizia.
Primi firmatari:
Andrea Colamedici e Maura Gancitano (Tlon), Alessandro Bergonzoni (attore e autore), Paolo Calabresi (attore), Lella Costa (attrice e autrice), Serena Dandini (conduttrice e autrice), Valerio Mastandrea (attore e regista), Claudio Santamaria (attore), Marracash (rapper), Tomaso Montanari (storico dell’arte), Pierfrancesco Favino (attore), Claudia Gerini (attrice), Stefano Accorsi (attore), Valeria Golino (attrice e regista), Luca Zingaretti (attore e regista), Lidia Ravera (scrittrice), Michele Riondino (attore e regista), Anna Foglietta (attrice), Neri Marcorè (attore e regista), La Rappresentante di Lista (musicisti), Alba Rohrwacher (attrice e regista), Mariangela Pira (giornalista), Sabina Minardi (giornalista), Sonia Bergamasco (attrice e regista), Fabrizio Gifuni (attore e regista), Claudia Pandolfi (attrice), Jasmine Trinca (attrice e regista), Cosmo (cantautore e produttore), Salvatore Esposito (attore), Malika Ayane (cantautrice), Levante (cantautrice), Francesca Michielin (cantautrice), Lorenzo “Colapesce” Urciullo (cantautore), Margherita Vicario (cantautrice, regista e attrice), Zerocalcare (fumettista).
Altri firmatari:
Vinicio Capossela (cantautore), Paola Cortellesi (regista e attrice), Edoardo Leo (regista e attore), Giulio Cavalli (giornalista), Daniele Cini (regista), Ivan Talarico (scrittore), Tommaso “Piotta” Zanello (musicista), Luisa Ranieri (attrice e conduttrice), Paola Minaccioni (attrice), Vanessa Scalera (attrice), Mimmo Rafele (sceneggiatore), Matteo Saudino (filosofo), Irene Facheris (scrittrice), Fiera Oblivion e D Editore, Luca Ussia (agente editoriale), Sarah Malnerich (scrittrice), Annarosa Buttarelli (filosofa), Emiliano Rubbi (produttore e sceneggiatore), Luna Gualano (regista), Andrea Segre (regista), Michela Occhipinti (regista), Carmen Giardina (regista), Vittoria Puccini (attrice), Daniela Giordano (attrice), Francesca De Martini (attrice), Francesco “Bolo” Rossini (regista), Fabrizia Sacchi (attrice), Mia Benedetta (attrice), Paolo Briguglia (attore), Lorenza Indovina (attrice e regista), Emmanuele Aita (attore), Massimo De Lorenzo (attore), Veronika Logan (attrice), Marco Bonini (attore), Valentina Lodovini (attrice), Thomas Trabacchi (attore), Giorgio Marchesi (attore), Carlotta Natoli (attrice), Fiorenza Tessari (attrice), Valentina Martino Ghiglia (attrice), Isabella Ragonese (attrice), Giorgio Amato (produttore), Emilio Pappagallo (conduttore), Fabrizia Castagnoli (doppiatrice e attrice), Rosaria De Cicco (attrice), Stefano Mutolo (produttore), Alex Braga (musicista), Rodrigo D’Erasmo (musicista), Sade Mangiaracina (musicista), Francesca Fiore (scrittrice), Ilaria Sotis (giornalista), Giovanna Nigi (giornalista), Alberto M. Marra (professore associato), Domenico Latino (avvocato), Roberto Caso (giurista), Mariacristina Gentile (psicoterapeuta), Francesca Rocca (produttrice e attrice), Fabia Bettini (curatrice), Ada Montellanico (cantante), Sara Manisera (giornalista), Marino Bisso (giornalista), Giulia Boero (giornalista), Cinzia Mascoli (attrice).
Altri firmatari
Gabriele Pozzi, Anna Balducci, Brunella Mazzini, Ileana Bonadies (associazione BLab), Silvia Palermo, Alice Migliorelli, Silvia Bianchini, Marco Catizone, Stefania Ferri, Laura Ciani, Eleonora Orsi, Cristina Sacco, Gaetano Giordano, Marina Frangioni, Roberta Cortese, Giovanna Baldasarre, Roswita Candusso, Danila Viano, Francesca Traini, Paola Chiara Barsotti, Barbara Polisca, Titti Todisco, Monica Pol, Gianna Pacente, Marta Croci, Ileana Bertinato, Benedetta Tonnini, Aldo Lobascio, Samuela Vannucci, Moreno Mancinelli, Alessandra Veneri, Diana Re, Roberto Serino, Sara Moschini, Lucilla Luciani, Flavia Suzanne Tiberi, Giacomo Ricchiuto, Elena Rossi, Maria Fedele, Maria Cargnelli, David Benedetti, Virginia Maestri, Daniela Uberti, Giovanni Fortunato, Irene Sambri, Angela Dibenedetto, Laura Sansoni, Elisa Cionchetti, Manuela Fabbri, Domenico, Cutolo, Cristina Nanni, Daniela Privitera, Grazia Grassi, Valentina Manganozzi, Laura Ferri, Irene Tria, Irene Cicciarelli, Federica Margarone, Alessandra Piervincenzi, Zaira Zingone, Graziano Solinas, Michela Bossetti, Alice Montalbetti, Davide Muccioli, Vincenza Vadrucci, Giorgio Fortina, Ilaria Fragliasso, Raffaella Biella, Claudia Moretta, Francesca Uberti, Chiara Cantone, Paola Pepe, Emanuele Calafiore, Claudia Reati, Turnabout Productions, Stefania Sarga, Flavia Martino, Angela Di Perna, Mara Speroni, Nicole Guidotto, Nicole Irma Donaldson, Valentina Gagliano, Donatella Venditto, Marco Miana, Francesca Capra, Fabiana Panebianco, Meri Perna, Silvia Mandrioli, Silvia Bellinato, Manuela Turrini, Silvia Gulinello, Eleonora Marocchini, Monica Stoppelli, Alessio Pastore, Annalisa Ciccariello, Vera Papp, Smeralda Picierno, Milena Ercolani, Stella Barillari, Giuliana Zeppegno, Silvia Ammendola, Federica Della Chiesa, Chiaretta Zucconi, Fabio Dal Col, Maura Sorrentino, Denise Cavazzi, Simona Giacometti, Silvia Antelli, Rossella Di Concilio, Paolo Perrelli, Barbara Cavaleri, Federica Paghi, Titti Mastrocinque, Sabrina Saracini, Flavia Paola Pennisi, Guido Sciarroni, Antonella Moschillo, Cinzia Ciarmatori, Clara Habte, Sara Gallinotti, Leandra Allegro, Simone Rocchi, Francesco Ceccarini, Paolo Trubiano, Annalisa Mantovani, Daria Salerni, Raffaella Scala, Patrizia Gaglairdi, Serena Nassini, Blu Yoshimi, Valentina Paracchi, Roberto di Vito, Emanuela Zappa, Patrizia Menichelli, Nadia Tosches, Milka Gangemi, Elena Torre, Rossella Verga, Maria Rosaria Greco, Vera Brieda, Mariangela Roccasalva, Sonia Betti, Cinzia Rutilo, Micaela Nicoletti, Stefania Fusaroli, Valeria Cademartori, Arianna Santucci, Caterina Visco, Raffaella Tomasetti, Loredana Liberti, Tiziana Angelucci, Benedetta Francioni, Elena D'Andrea, Beatrice Mongitore, Caterina Manolio, Alex Braga, Elena Barzon, Marco Ambrosini, E. Nicoletta De Bellis, Umberto Fornasari, Gabriele Macchi, Angela Crivellaro, Barbara Fantin, Vincenzo Cafarelli, Benedetta Andrigo, Micaela Nicoletti, Livia D'Andrea, Mirella Cerato, Massimiliano Morosini, Zaira Zingone, Antonio Rocca, Benedetta Ricciarelli, Eva Ogliotti, Lisa Testa, Marco Ambrosini, Fabio Massimo Lozzi.
Se vuoi contribuire, puoi inviare il testo della lettera ai seguenti indirizzi istituzionali:
presidente@pec.governo.it.
protocollo.centrale@pec.quirinale.it
presidente@pec.governo.it
ufficio_stampa@governo.it
uscm@palazzochigi.it
segrgen@governo.it
segreteriadica@governo.it.
segreteria.ministro@esteri.it.
ministero.affariesteri@cert.esteri.it
segreteria.ministro@cert.esteri.it
SGUDC@esteri.it
E andando su https://www.quirinale.it/page/contatti
Il testo puoi copiarlo anche da qui.
Per firmarla tutti?
Firmo anch’io Edoardo Fabbri fisioterapista e Counselor