Ciao,
qui Andrea e Maura.
Dopo diversi anni di newsletter e presenza attiva sui social, abbiamo deciso di fare un salto in avanti e creare un ambiente più raccolto e autentico per le persone che seguono il nostro progetto.
Da molto tempo siamo coscienti che i social media non siano semplici strumenti neutrali ma tecnologie che modificano radicalmente la nostra attenzione, il modo in cui pensiamo e discutiamo e persino la nostra percezione della realtà.
Non si tratta solo di “distrazione”: è l’architettura stessa di queste piattaforme, basata sulla cattura dell’attenzione e sulla polarizzazione, a rendere sempre più complesso il tipo di riflessione accurata, lenta e profonda di cui abbiamo bisogno per capire e affrontare le sfide del presente e salvaguardare la nostra salute mentale.
Sui social abbiamo avuto l’opportunità di entrare in contatto con molte persone, ma abbiamo sperimentato anche una tensione: da un lato il desiderio di condividere le nostre vedute sul reale, dall’altro la consapevolezza che il formato stesso del mezzo è sempre più in conflitto con il tipo di dialogo culturale che desideriamo.
Per questo abbiamo scelto di creare uno spazio su Substack dove la riflessione possa respirare, in cui unire il senso di comunità promesso dai social con la profondità della newsletter.
Continueremo a condividere alcuni consigli nella newsletter gratuita, ma una versione più ampia del progetto sarà accessibile tramite abbonamento e includerà:
- Un incontro mensile con Maura su Zoom per il Tlon BookClub (che rimarrà disponibile in podcast, per chi è abbonato)
- Un incontro mensile con Andrea su Zoom per Filosofia di Gruppo (che rimarrà disponibile in podcast, per chi è abbonato)
- Riflessioni approfondite sull’attualità e sulla cura di sé
- Accesso alla Chat della community, ossia un forum online privato in cui confrontarsi tra membri.
Per chi si iscrive ora:
L’abbonamento Classico ha un costo mensile di 5€.
L’abbonamento Annuale di 50€ (anzichè 60€).
È possibile, infine, sottoscrivere un abbonamento Tre-book, con cui oltre agli altri benefit si riceveranno nel corso dell’anno 3 libri in digitale tra le novità 2025 di Edizioni Tlon: Ipnocrazia di Jianwei Xun (gennaio), Meditare con Parmenide ed Empedocle di Daniele Capuano (luglio) e Patriarcato del salario. Riflessioni su Marx, genere e femminismo di Silvia Federici (ottobre).
Questa formula ha un costo annuale di 70€.
Crediamo che in un’epoca di sovraccarico informativo e di spazi digitali sempre più tossici sia importante costruire luoghi intimi, sobri e salutari.
Per tutelare la capacità di pensare e rigenerare la fiducia tra le persone.
Vorremmo che questo diventi un ambiente digitale in cui scambiare pensieri, contributi e opinioni.
A presto, e buona attenzione :)
Andrea e Maura
Grazieeee per questo essere, grazie per permettermi di crescere e pensare ! Fiera e gioiosa di fare parte di questo spazio umano tanto prezioso 💕
Fiera di sostenervi ❤️ grazie per aver creato questo spazio