Convegno "Anatomia di una meta-narrazione: Il caso Jianwei Xun e l’architettura di Ipnocrazia" allo IED Roma il 7 aprile
dal vivo e online
Il 7 aprile allo IED di Roma si terrà il convegno Anatomia di una meta-narrazione: Il caso Jianwei Xun e l’architettura di Ipnocrazia, in partnership con il Learning Sciences Institute dell’Università di Foggia e la rivista francese di geopolitica Le Grand Continent. È possibile seguirlo dal vivo o online, prenotandosi qui.
Il convegno esplora un esperimento filosofico e culturale che ha attraversato i confini tra teoria e pratica, finzione e realtà, intelligenza umana e artificiale.
A partire dal gennaio 2025, il libro Ipnocrazia: Trump, Musk e la nuova architettura della realtà, attribuito al filosofo Jianwei Xun, ha generato un significativo dibattito intellettuale in Italia e all’estero, venendo recensito e discusso da importanti testate giornalistiche internazionali.
Questo incontro svela e analizza il processo creativo e concettuale che ha dato vita a Jianwei Xun e alla sua opera: un progetto meta-narrativo nato dalla collaborazione tra intelligenza umana e artificiale, concepito non solo per teorizzare sui meccanismi della manipolazione percettiva contemporanea, ma per incarnarli e renderli visibili attraverso la propria stessa esistenza.
Partecipano:
ANDREA COLAMEDICI, Scrittore, filosofo e fondatore di Tlon
GILLES GRESSANI, Direttore de Le Grand Continent e presidente del Groupe d’études géopolitiques
MAURA GANCITANO, Scrittrice, filosofa e fondatrice di Tlon
AMEDEO CIACCHERI, Presidente del Municipio Roma VIII
NICOLA ZAMPERINI, Giornalista professionista
ALESSANDRO FUSACCHIA, Vice presidente di Translated, curatore, deputato (2018-2022)
GIORGIOMARIA CORNELIO, poeta, scrittore, regista e redattore di Nazione Indiana
Moderano e introducono:
LAURA NEGRINI, Direttrice IED Roma
LORENZO TERRAGNA, Coordinatore IED Comunicazione
7 aprile ore 18:30 – IED, via Alcamo 11
È possibile seguirlo dal vivo o online, prenotandosi qui.
Qui l’intervista rilasciata ieri da Xun a Le Grand Continent.
Calendario incontri della settimana
Oggi Maura è con Matteo Saudino e Mariangela Pira a Rimini per Parola ai Padri.
Il 6 aprile si conclude il ciclo di incontri sulla morte e sul morire Memento mori. Attraversare il giardino, che Andrea ha tenuto presso il Cimitero Acattolico di Roma. Si sono liberati dei posti, che sono disponibili qui.
Il 7, il convegno di cui sopra.
L’8 alle 19 terremo uno speech a Milano all’interno del Fuorisalone per Clivet dal titolo Il contesto abitativo oggi e il suo impatto sul nostro benessere. Corso Garibaldi 73, ingresso libero.
Il 10 Andrea sarà ospite del Festival del Sarà, a Roma. Un suo speech introdurrà il dialogo tra Carmine Masiello, Capo di Stato Maggiore Esercito italiano, e Giovanni Orsina, Direttore della Luiss School of Government.
Domenica 13 Andrea sarà ospite del podcast live di Valerio Nicolosi Scanner, al centro sociale Brancaleone di Roma.
Per stavolta è tutto.
A presto,
Andrea e Maura
Dopo il momento di stizza perché non funzionavano i link (confesso di avere poi cancellato un mio commento polemico…), desidero ringraziare Maura ed Andrea. Grazie davvero! Perché nonostante noi si stia abitando un tempo molto difficile (mai mi sarei aspettata di vivere un periodo simile), è entusiasmante vedere che esistono realtà (e possibilità) come queste che hanno la capacità di utilizzare strumenti di questo tipo (come le IA nello specifico, ma credo anche altro) in un modo tale da generare qualcosa di (comunemente) impensabile. C’è speranza. Anche se in piccole nicchie, c’è speranza. Grazie!
Ho dialogato, poco fa, con DeepSeek sulla collaborazione umani/AI per costruire il libro e la narrazione, sulla rivelazione della non esistenza di Xun. E' risultato un corposo e interessante materiale, copiato in Pdf, che mi piacerebbe condividere con tutti voi e con Andrea e Maura. Se spedisco tutto a info@tlon.it chissà quando sarà letto: ne riceveranno centinaia ogni giorno. Comunque, ci provo. Grazie infinite per il convegno odierno: entusiasmante è dire poco. PS: ho cominciato a regalare il libro a manetta...